È notizia di qualche giorno fa che il GIP di Cosenza ha emesso provvedimenti interdittivi nei confronti di un noto istituto di vigilanza, che ha una delle sue sedi in Calabria, in particolare a Cosenza. Si tratta della ditta Cosmopol. Le accuse che abbiamo rilevato da notizie di stampa sono gravissime: si parla di estorsione, caporalato, indebita percezione di finanziamenti pubblici.
martedì 13 agosto 2024
ROMA: VALENTINA BARZOTTI (M5S). Il GIP di Cosenza ha emesso provvedimenti interdittivi nei confronti di un noto istituto di vigilanza, che ha una delle sue sedi in Calabria, in particolare a Cosenza.
Ha chiesto di parlare l’onorevole Barzotti. Ne ha facoltà. VALENTINA BARZOTTI (M5S). Grazie, Presidente.
lunedì 5 agosto 2024
Il lato oscuro di Cosmopol: frodi, lavoratori sfruttati e finanziamenti pubblici illeciti
Pasquale Di Bartolo, capo del personale della Cosmopol, mi chiamò per incontrarci, l'incontro avvenne in data 11 ottobre del 2023 e poi successivamente ci fu un secondo incontro, con la presenza di un nostro iscritto, il tutto utile secondo Di Bartolo per eliminare queste problematiche venute fuori recentemente dalle indagini. Infatti nessuna problematica venne risolta. Nel secondo incontro, cui feci partecipare un nostro iscritto che per fortuna ha vinto un concorso nella polizia locale e quindi è andato via da Cosmopol il 31 dicembre 2023, e ad oggi non ha ancora percepito il TFR e altri emolumento spettanti. E per questo si è rivolto al nostro Avvocato.
Ma lo scopo di Di Bartolo, era quello di non fare riportare all'Unal gli articoli stampa, negativi per Cosmopol, a seguito del commissariamento della Società.
Francesco Pellegrino
Segretario Generale dell'Unal
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Qua qualcuno sta prendendo in giro i lavoratori! E ha annunciato uno sciopero per il 31 di ottobre, senza che questo sia pubblicato sul s...
-
Durante i controlli, infatti, era emerso che l’avellinese Carlo Matarazzo, «socio di maggioranza – cessato dal 9 ottobre 2018 – della Cosmop...